Il Festival Radio Libere al Barrio's Live di Milano:Una Notte di Talenti e Messaggi Potenti!

Il 17 settembre scorso, al Barrio’s Live di Milano, si è svolto un evento musicale che ha fatto vibrare la città. Il Festival Radio Libere ha riunito giovani rapper provenienti da ogni angolo d’Italia, creando una serata indimenticabile di talento e passione.

Il palco si è acceso con Anthony Black, un giovane rapper dalla Puglia trasferitosi a Milano per inseguire il suo sogno. Con una grinta straordinaria, ha eseguito cinque brani, dando al pubblico un assaggio del suo talento e della sua versatilità.

Angelo Azzurro ha regalato un momento toccante con la sua canzone “Poseidone”, un tributo commovente a un amico scomparso. Le sue parole profonde hanno toccato il cuore di tutti presenti.

Random, membro del collettivo Galaxy G’z, ha portato un messaggio importante con il suo “rap socialmente utile”. Le sue liriche stimolanti hanno invitato il pubblico a riflettere sulla libertà e sulla necessità di lottare per essa. La sua performance di “Imprigionati” ha colto lo spirito di sconforto che la società può causare, sia a livello mentale che fisico.

Loki, nonostante alcuni problemi tecnici con la sua chiavetta USB, ha dimostrato una grinta straordinaria, eseguendo alcune canzoni a cappella. La sua passione è stata evidente a tutti.

Federico, noto come Flow Cost, ha portato la sua musica con “Live Evil”. In un panorama rap sempre più affollato, Flow Cost cerca la giusta combinazione di musica e parole per raggiungere il successo che merita.

Il collettivo Galaxy G’z, guidato da Kiro, ha regalato una performance eccezionale con “Milano City”. La loro jam session con Djembe e sax ha creato un momento magico, riscaldando il Barrio’s Live e regalandoci la colonna sonora della serata.

Il punto culminante della serata però è stato il gruppo “Grooviera”, arrivato da Lucca con Trenitalia. Hanno portato il loro funky groove. Le loro canzoni, tra cui “Trenitalia”, hanno entusiasmato il pubblico, e Francesco dei Grooviera ha eseguito anche alcune canzoni di Pino Daniele, mandando in visibilio il direttore artistico DJ Coco.

Tuttavia, la serata ha conosciuto anche momenti di riflessione. Winning Jha, artista nigeriano naturalizzato italiano sulla sedia a rotelle, è stato bloccato alla stazione di Porta Susa a Torino a causa delle barriere architettoniche. Questo incidente ha evidenziato la necessità di affrontare le sfide legate alla disabilità e ai trasporti. Daremo un resoconto sull’accaduto con un servizio esclusivo su www.wlitalia.it il giornale del nostro movimento artistico.

La serata è stata condotta dal nostro DJ Coco, che ha presentato la sua musica energica, promettendo un futuro luminoso per il Festival Radio Libere.

Dopo la mezzanotte, la notte è proseguita ai Navigli, il cuore della Movida Milanese. Con una pizza e una Coca-Cola, nuovi sogni e progetti sono nati sotto le stelle. Milano continua a ispirare e a essere ispirata.

Mentre scriviamo queste righe, il team di Festival Radio Libere sta lavorando duramente per la finale di questa prima edizione e per il nuovo progetto che coinvolgerà numerose radio italiane con i loro DJ. Il 2024 si preannuncia come un’esplosione di talento e di gioia contagiosa. Il Festival Radio Libere è pronto a regalarvi emozioni sempre più coinvolgenti, momenti di divertimento, arricchimento culturale e condivisione autentica.

Vi invitiamo a tornare a trovarci qui su Radio Festival News per non perdere nemmeno un istante di questa straordinaria esperienza.

WP Radio
WP Radio
OFFLINE LIVE
Torna in alto