Il Festival Radio Libere 2023: Una Notte di Musica e Rivoluzione
Artisti Emergenti, Musica Curativa, e un Messaggio per la Rai: W La Rivoluzione Musicale!
L’atmosfera è incandescente mentre l’estate volge al termine. Ma per noi, il vero clou della stagione è appena iniziato. Il 8 settembre, presso il Lido di Savio Village, si darà il via al nostro attesissimo spettacolo, “Festival Radio Libere,” con il DJ Coco e Althea, che annunceranno il loro fidanzamento in musica sotto l’etichetta Orangol, distribuita da Universal Music Italia. La Orangol promuoverà e distribuirà la compilation di FRL, che includerà anche la sigla del concorso televisivo, intitolata “Non Ti Ho Tradito.” Questa canzone racconta l’amore di Coco per la musica e la sua perseveranza nel perseguire i sogni, specialmente l’amore giunto inaspettato con Althea. Quest’ultima, sentendo il talento di Coco, gli ha offerto un contratto con la sua etichetta discografica Orangol, che in pochi anni di attività ha già ottenuto diversi Dischi d’Oro.
In questo articolo, esploreremo i talenti che si esibiranno al Lido di Savio Village, iniziando con Anthony Black, che ci regalerà “Angelo Azzurro,” una canzone estiva che ha brillato durante la stagione, soprattutto sulla Riviera Romagnola. Successivamente, ci immergeremo nella musica di Rosario Iezza, con la sua canzone intitolata “Oltre,” che affronta il tema importante della schizofrenia, una patologia invalidante che può essere curata anche attraverso la musica. Rosario Iezza ci offre la sua “musica curativa.” Continuando nella nostra scaletta, ci imbatteremo in Antonio Totaro, che con ‘Vola pianoforte’ ci regalerà una canzone d’autore, portandoci nel cuore della tradizione musicale italiana. Questa tradizione, nonostante le nuove tendenze musicali, rimane forte e il Festival Radio Libere si impegna a mantenerla viva. Proseguiremo con Giuseppe Incorvaia, che quest’estate ha raggiunto la vetta della classifica MEI con una serie di successi straordinari.
Faremo una breve pausa prima di presentare la prima band ospite della serata: i “Boa Vista Rock Band,” un gruppo di Bologna che ci stupirà con il brano “Giuda.” Durante la serata, presenteranno una selezione del loro ultimo lavoro discografico, che sta riscuotendo notevole successo nelle radio del nostro circuito e ricevendo feedback entusiasti. Proseguiamo con Veronica Alice, una talentuosa giovane artista che, al ritmo del rock, ci canta “Mi Arrabbierò.” Non mancherà il rap rappresentato da Maghie Bizy di Forlì e Frankie Totino, noto come Delay, proveniente da Grottaglie Taranto, con il brano “Tutto Cambia.” Infine, Michele Sala, proveniente da Pomezia, ci conquisterà con “Uragano.” Il nostro concerto si concluderà con gli A.P.I., un gruppo di Perugia noto come “Allarme Pensiero Indipendente.”. Il Festival Radio Libere è la voce della libertà d’espressione, difendendo il diritto alla libertà di stampa e di opinione. Attraverso il nostro movimento artistico, miriamo a interessare non solo alle questioni della nostra categoria, ma anche ai problemi dei portatori di handicap, rappresentati dal nostro DJ Coco. Althea reduce da grandi Eventi come l’apertura dei Nomadi a Desezano del Garda, canterà la sua Hit estiva “Baudelaire” che ha già fatto tremare le onde sonore di RTL e delle principali radio Italiane.
Viva l’Italia chiede attenzione dalle istituzioni e dalla Rai, che dovrebbe svolgere il suo servizio pubblico, dando ai giovani talenti la possibilità di emergere. Dobbiamo ricordare che questo non è solo un sogno, ma anche un lavoro, e molti artisti sarebbero felici di poter esercitare la loro arte in modo dignitoso. La Rai dovrebbe offrire a tutti questa opportunità, anziché premiare pochi con stipendi milionari, lasciando i tanti artisti validi nell’ombra e con il frigo vuoto.
Per provocare e stimolare la Rai, il nostro DJ Coco ha scritto un brano intitolato “W la Rai.” Questa canzone può sembrare ironica, ma trasmette un messaggio chiaro e diretto a mamma Rai: “W La Rai libera e indipendente! Viva la Rai con un’informazione trasparente e super Partners! Viva La Rai che non sperpera i soldi degli italiani in stipendi milionari! Viva La Rai che offre più cultura e meno TV spazzatura!”
Vi aspettiamo tutti al Lido di Savio il venerdì 8 settembre per dare inizio a questa rivoluzione musicale. L’evento si trasferirà il 27 settembre al Barrios Live di Milano, dove sta già suscitando grande interesse. Ricordate che chi è primo a Milano è primo in Italia! Viva La Rivoluzione Musicale!












